La campagna di aiuti di Fondazione Italiana Diabete a sostegno delle persone con diabete e del popolo ucraino.
Fondazione Italiana Diabete si mobilita per sostenere le persone con diabete e tutto il popolo dell’Ucraina che sta soffrendo per la guerra.
“Insieme per l’Ucraina” è una campagna di aiuti economici e sanitari costruita in collaborazione con svariate associazioni nazionali ed internazionali, attive in questo momento per l’emergenza nel paese: la Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia, che aiuta l’infanzia e l’adolescenza in condizioni di disagio, le donne fragili in Italia, in Haiti e nel mondo, L’Associazione Italia-Ucraina Maidan che da molti anni aiuta la popolazione Ucraina dall’Italia, la Croce Rossa Italiana e la Protezione Civile di Cerro Maggiore, Rescaldina, San Vittore Olona.
Inoltre collaboriamo con l’organizzazione internazionale Insulin for Life, che da due decadi fornisce insulina alle persone con diabete nelle zone del mondo che ne sono sprovviste o nelle emergenze e con il progetto Spare a Rose.
Che cosa ti chiediamo di fare?
1. AIUTARE CON UNA DONAZIONE
C’è urgente necessità di fondi, Cliccando qui puoi donare con paypal o iban per:
- supportare immediatamente la spedizione dei materiali in Ucraina e nei campi profughi e l’acquisto dei materiali richiesti con urgenza
- finanziare nel medio periodo l’associazione internazionale Insulin for Life cui FID devolverà tutto quel che rimane dall’operazione di spedizione e consegna dei materiali
E’ importante che nella causale di PayPal o del Bonifico tu scriva: “Ucraina” o “Per L’Ucraina” o “Insieme per l’Ucraina”
Se invece vuoi donare attraverso Facebook puoi farlo cliccando qui
2. AIUTARE CON I PRESIDI E I FARMACI
Abbiamo organizzato punti di raccolta ovunque in Italia grazie ai Volontari per la ricerca FID, intanto potete cercare se ce ne è uno vicino a voi.
QUALI MATERIALI SONO RICHIESTI?
Tutti i materiali devono essere nuovi, in confezione integra e non scaduti. I materiali scaduti o sfusi verranno buttati, quindi inutile portarli ai punti di raccolta. Non doniamo a chi ne ha bisogno quello che non utilizzeremmo noi!
MATERIALI PER IL DIABETE*:
- GLUCOMETRI CON BATTERIE SPECIFICHE FUNZIONANTI E DI SCORTA
- STRISCETTE
- PUNGIDITO
- AGHETTI PER PENNE DI INSULINA
- SALVIETTE DISINFETTANTI
- SIRINGHE DA INSULINA
- INSULINA (sia ultrarapida che basale, sia in penna che in fiale, confezioni chiuse e nuove)
- GLUCAGONE
- ZUCCHERO IN ZOLLETTE O IN BUSTINE (solo per chi raccoglie in Lombardia o viene a consegnare al centro di raccolta della Protezione Civile di S. Vittore Olona)
MATERIALI MEDICI GENERICI*:
- Kit di primo soccorso in confezione impermeabile
- Paracetamolo
- Antibiotici a largo spettro
- Bende
- Garze
DOVE PUOI PORTARE I MATERIALI?
LAZIO – ROMA
Punto di raccolta 1 (referente Mirta 3485106485): Piazza Albania 35 – zona centro – citofonare Reception Orari: tutti i giorni, tutto il giorno
Punto di raccolta 2 (referente Corinna 3389326698) – Via Aurelio Saffi 6 – zona Monteverde – Citofono Alessio Rosi – solo dopo le 17,00
LOMBARDIA
MILANO
Punto di raccolta 1 (referente Francesca): Via Senato, 15 – zona Centro – Lunedi/Venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 19: lasciare in portineria ed indicare se c’è insulina da mettere in frigo (si accettano solo scatole chiuse, no penne singole)
Punto di raccolta 2: (referente: Luigi 3472777595 oppure 026693385) presso Tecnistudio, Via Napo Torriani, 29 – zona Stazione – dalle 9 alle 19, chiamare prima di consegnare
Punto di raccolta 3: Fondazione Italiana Diabete (referente: Arianna 3345831829) Via XXIX Maggio, 15 – Legnano (Milano)
VARESE Referente: Michela 3343860557 – Via G. Mazzini, 6
PIEMONTE
ALESSANDRIA Referente: Antonella Chimenti, Associazione JADA, chiamare 3338002546 per accordarsi
VERBANIA – ALTO NOVARESE Referente: Francesca 3407151454 – chiamare per accordarsi
CALABRIA
REGGIO CALABRIA Referente: Martina 3473157922 – Piazza Parrocchia Santa Maria, Divino Soccorso – chiamare per accordarsi
PUGLIA
PROVINCIA DI LECCE Referente: Mario 3479058953 – Ente Religioso Salento per Cristo, Via 2 Giugno 47 – Trepuzzi – sempre disponibile
PROVINCIA DI BRINDISI Referente: Samuele 3491206441 – Centro Polispecialistico Salute e Benessere Via Mannarino, 40 – Mesagne – chiamare per accordarsi
UMBRIA
PROVINCIA DI PERUGIA Referente: Alessia 3319879237 – Via Gioacchino Rossini, 13 – Bastia Umbra – chiamare per accordarsi per la consegna
MARCHE
SAN BENEDETTO DEL TRONTO Referente: Stefano – FB Studio Pignotti, presso Centro Rubino, Via Pasubio 36, interno 19 – dalle 8,45 alle 13 e dalle 15 alle 20
VENETO
PADOVA Referente: Valeria 3493938819- Via del Commissario 44 – dalle 16,30 alle 18,30 – chiamare per accordarsi
ROVIGO Referente: Angela 3421855802 – Via Nicolio, 22 – chiamare per accordarsi
TREVISO Referenti: Jessica 3341247042 e Nicola 3477842882 – Via XI febbraio 5/a – Quinto di Treviso – dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 19
PROVINCIA DI VICENZA – Romano d’Ezzelino Referente: Max 3911200060 – Via Marconi 5, Romano d’Ezzelino – chiamare prima di consegnare
TRENTINO ALTO ADIGE
ROVERETO (TRENTO) Referente Ketty 3470112505 – Via Pavani 2 – dalle 12 alle 19 – chiamare prima della consegna
CAMPANIA
NAPOLI E PROVINCIA Referente: Rosanna e Associazione l’Isola che Non c’è: chiamare 3283360474 per accordarsi
LIGURIA
GENOVA: Daniela presso dott. Francesco Oneto – Via Aldo Casotti, 32R, chiamare 3474545040 per accordarsi -non lasciare sacchetti fuori dallo studio per cortesia.
EMILIA ROMAGNA
PROV. DI MODENA: Gianluca 3423213906, Mirandola – chiamare per accordarsi
SICILIA
PALERMO E PROVINCIA: Francesco 3470632295 chiamare per accordarsi
SIRACUSA: Gaia 3383796201, Via Pescara 34, dalle 13 alle 15,30 e dopo le 18, chiamare prima per accordarsi
SARDEGNA – solo provincia di Nuoro
Referente: Marika 3461004998 – chiamare per accordarsi
FRIULI VENEZIA GIULIA
TRIESTE Referente: Elisabetta (3463247856), Associazione Insù Giovani Diabetici, Via Trento 16 c/o Ass. Insù – chiamare per accordarsi
TOSCANA
Referente: Viola 3474872167 – chiamare per accordarsi
Se non trovi un luogo di raccolta vicino a te, ti consigliamo di donare su Facebook o con Paypal o Iban (v. su)
A CHI VERRANNO DATI MATERIALI?
Il primo convoglio di Fondazione Italiana Diabete e Fondazione Rava è stato inviato al Centro di Raccolta degli aiuti umanitari di Chernivtsi, da cui sono stati distribuiti alla popolazione bisognosa, ai soldati ucraini e agli ospedali e ai medici nel territorio dell’Ovest e del centro dell’Ucraina. Da parte di FID sono stati inviati quattro bancali di materiali sanitari per persone con diabete per un totale di oltre 150 scatoloni.
Oltre trenta scatoloni di materiale e farmaci per persone con diabete, sono stati inviati, sempre con la Fondazione Rava, presso il confine Polacco, nella località di Tarnow, dove sono stati smistati negli ospedali del paese.
Un piccolo carico di aiuti per otto bambini con diabete, che stavano rimanendo senza isulina, è stato inviato a Nyjnii Verbjj, un paesino in provincia di Kolomyia, nell’Ucraina dell’Ovest.
Un quarto carico di circa venti scatoloni è partito il 17 marzo al mattino, sempre alla volta della frontiera tra Ucraina e Romania e verrà portato da volontari locali sempre al Centro di Raccolta degli aiuti umanitari di Chernivtsi.